Intro La Politica Agricola Comune è lo Strumento con cui l’Unione Europea gestisce l’agricoltura. E’ stato creato nel dopoguerra per garantire la sicurezza alimentare dell’Europa, anche se da allora ci sono stati molti i cambiamenti. Oggi la PAC è alimentata con più di 30 miliardi di euro all’anno, ovvero con il 38% del bilancio dell’UE. …
Gen 26
#ShineOnIndiaFarmers. Continuate a splendere, contadini indiani!
Editoriale su Iafue PerlaTerra del 26.1.2021 a cura della laboratorio “Internazionale” della Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare (traduzione dell’appello alla mobilitazione di Via Campesina) Da oltre 50 giorni, i contadini e i lavoratori rurali indiani stanno organizzando proteste di massa nella capitale nazionale del paese, Nuova Delhi. Sono in mobilitazione presso diversi confini interstatali …
Dic 15
Per l’agroalimentare è l’ora dei diritti. La Petizione
Questo il testo della petizione nazionale rivolta al Presidente della Repubblica Italiana, ai capigruppo di Camera e Senato, ai presidenti ed ai componenti delle Commissioni agricoltura di Camera e Senato, ai parlamentari tutti ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte adottato dalla Assemblea Costituente dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare tenuta il 10 …
Dic 10
Nasce l’Alleanza. La risoluzione dell’assemblea
Questo il testo della risoluzione adottato dall’Assemblea fondativa della Costituente per l’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare. RESTITUITECI I DIRITTI, RIPRENDIAMOCI LE PAROLE Noi, uomini e donne provenienti da esperienze diverse e collocati in diversi luoghi fisici e sociali, ci siamo ritrovati nell’assemblea convocata dal Comitato promotore della Costituente dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare …
Dic 07
Una via contadina per difendere il lavoro salariato e migrante
Via Campesina Europa ha istituito un gruppo di lavoro sui braccianti e i migranti che ha pubblicato nel 2017 un primo documento sul lavoro dipendente e le migrazioni nelle aree rurali Europee. L’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare ha tradotto e pubblica nel proprio sito con l’intendimento di porlo a base del proprio spazio di …
Nov 29
L’appello. Per la terra, le comunità e l’agroalimentare dei diritti
Siamo agricoltori, braccianti, cittadini, tecnici, rappresentanti di movimenti contadini, dei lavoratori, di difesa dell’ambente, del territorio e dei diritti, associazioni sindacali, di comunità e reti di cittadinanza; ci siamo incontrati fra il 24 e il 29 scorso in un’Assemblea/seminario in cui abbiamo deciso insieme di lavorare ad una Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare e, …
Nov 20
Un giorno contro il virus del capitalismo e del patriarcato
vai alle pagine dedicate, partecipa Invito a partecipare. Altragricoltura e l’Alleanza Sociale per la Sovranità Alientare aderiscono all’appello di Via Campesina in occasione del 25 novembre 2020, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il neoliberismo e il patriarcato Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza alle donne indetta dalla Nazioni Unite …
Set 09
Il percorso davanti a noi: aprire la fase costituente per l’Alleanza Sociale
Cinque giorni di seminari, workshop, assemblee; tre atti costitutivi più quello finale, un centinaio di persone direttamente coinvolte in rappresentanza di reti ed esperienze di base, sindacati, movimenti di agricoltori, braccianti, vertenze sociali ed ambientali, reti di cittadinanza: questi i numeri di una esperienza straordinaria che si è svolta fra il 24 e il 29 …
Ago 29
Costituzione dell’alleanza
Dopo cinque giorni di intenso lavoro, con tre atti costitutivi, due seminari e diversi workshop, siamo giunti all’assemblea finale, che ci introduce alla costituzione dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare. La Rete dei Cittadini e delle Comunità, la LILCA (Lega Italiana Lavoratori del Campo e dell’Agroalimentare), Altragricoltura e tutto il gruppo di lavoro che ha …