.
IN EVIDENZA

“Le mani che tengono l’aratro non si congiungeranno mai per supplicare”. Si compiono 200 giorni della mobilitazione dei contadini indiani.
traduzione del collettivo Babel dal sito di Via Campesinavedi l’originale All’inizio di gennaio di quest’anno, rispondendo alla domanda di un giornalista sulla perseveranza mostrata dagli agricoltori in India anche dopo diversi round di trattative senza successo con il governo indiano, Rakesh Tikait dell’Union Bhartiya Kisan (BKU) ha parlato della lotta quotidiana di un contadino nel …

VOI G20. NOI 7.85 MILIARDI DI PERSONE, LA GIUSTIZIA E LA DEMOCRAZIA
VOI G20. NOI 7.85 MILIARDI DI PERSONE, LA GIUSTIZIA E LA DEMOCRAZIAdi Gianni Fabbris (portavoce dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare)lettera pubblicata dal Quotidiano del Sud del 29.6.21 in occasione del Vertice dei Ministri degli esteri a Matera E’ molto tempo che abbiamo capito quanto sia decisivo lo scenario internazionale nel determinare le condizioni materiali …

Invito alla Assemblea di presentazione della Marcia
I primi venti anni di vita del movimento nato a Genova nel 2001 durante la mobilitazione contro il G8 e che ha visto, in un lungo percorso dinamico, formarsi Altragricoltura, sono stati un cammino duro, ricco ed entusiasmante che ha attraversato la trasformazione della nostra agricoltura proprio nella fase in cui l’Italia si trasformava da …

Usciamo dalle nostre terre prima che sia troppo tardi. Mettiamoci in marcia contro il nuovo medioevo e per le terre dei diritti.
Alla Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare ed a quanti hanno a cuore la terra, la natura e i dirittiLettera degli agricoltori di Altragricoltura prima dell’inizio della Marcia 2021 Il 21 giugno sono 64 giorni dopo l’inizio ufficiale del percorso che ha messo in campo la proposta di tenere la Quarta Marcia Contadina promossa da …

#17Aprile2021 – Venticinque anni di lotte contadine per rendere la Sovranità Alimentare una realtà.
Appello per la mobilitazione traduzione di Emanuele Morghen del collettivo Babel del documento originale pubblicato nel sito di Via Campesina Al Summit Mondiale del Cibodel 1996, La Via Campesina ha parlato della propria visione, definendo la “sovranità alimentare”, per opporsi al distruttivo modello industriale del capitalismo, che sta causando fame, disuguaglianza e la crisi climatica. …

In difesa della vita piuttosto che del profitto: vaccini e assistenza sanitaria pubblica gratuita per tutti ora!
traduzione del collettivo Babel del documento originale pubblicatonel sito di Via Campesina La pandemia di Covid-19 ha messo in luce, in tutto il mondo, le contraddizioni del capitalismo che mette il profitto prima della vita delle persone. Le multinazionali farmaceutiche, interessate solo ai loro profitti, vendono i vaccini prima a chi ha i soldi. Sul totale …

L’UE ha bisogno di un ambizioso piano di emergenza per la sicurezza alimentare
Traduzione del comunicato del Coordinamento Europeo di Via Campesina del 17 marzo 2021 ad opera del collettivo Babel dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare La pandemia da COVID19 ha accresciuto la consapevolezza della necessità di prepararsi a una possibile crisi dell’approvvigionamento alimentare in Europa. In effetti, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, così …

Il libro bianco sulla sicurezza alimentare
Il Centro di Documentazione e Ricerca dell’Associazione per la Sovranità Alimentare pubblica nel sezione dei documenti del sito dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare il Libro Bianco per la Sicurezza Alimentare dell’Unione Europea. Quello che segue è un articolo pubblicato da Radio Iafue PerlaTerra il 16 marzo 2021 a firma di Gianni Fabbris (che è …