Articoli dell'autore
Gen 16
L’Alleanza in assemblea per rilanciare il Movimento per la Sovranità Alimentare
Dopo un annuncio in Rete (vedi sotto) del coordinatore Gianni Fabbris e dopo un incontro del gruppo dei portavoce dell’Alleanza Sociale, è convocata per lunedi 16 gennaio alle ore 19, l’Assemblea online della Alleanza. L’incontro ha l’obiettivo di rilanciare l’iniziativa dopo che, per un intero anno, si è sviluppato il Movimento Saòlviamo le Bufale ispirato …
Ott 27
18 anni dopo e due giorni prima
Il 26 ottobre 2022 ho avuto il grande piacere di abbracciare, diciotto anni dopo l’ultima volta che lo ho incontrato, Joao Pedro Stedile. Joao Pedro Stedile (mamma veneta e padre trentino) è uno dei tanti di origine italiana che ho incontrato nel Movimento Sem Terra del Brasile, un movimento straordinario che raggruppa milioni di persone …
Ott 25
Bene il cambio del nome del Ministero, ora coerenza!
Gianni Fabbris, presidente onorario di Altragricoltura e portavoce dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare, ha tenuto questa mattina 25 ottobre 2022 fra le ore 11 e le 12 presso il Centro Don Milani di Casal di Principe la Conferenza stampa dedicata a chiarire la posizione del movimento sulla Sovranità Alimentare ed a illustrare le iniziative …
Ott 25
L’Assemblea dell’Alleanza Sociale rilancia l’appello all’unità ed alla partecipazione.
Si è riunita domenica 23 ottobre l’Assemblea dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare per valutare il programma delle iniziative dei prossimi mesi e per aggiornare gli obiettivi del progetto proposto negli anni scorsi anche alla luce sia dell’esperienza condotta negli ultimi mesi con il sostegno attivo alla vertenza del Movimento Salviamo le Bufale sia del …
Ott 24
La sovranità alimentare è l’unica soluzione e la via da seguire
Pubblichiamo il documento prodotto da Via Campesina il 16 ottobre 2022 tradotto dalla pagina originale. Vedi qui il pdf scaricabile del documento tradotto La sovranità alimentare è l’unica soluzione e la via da seguire Dichiarazione politica di Via Campesina del 16 ottobre 2022 in occasione della Giornata internazionale d’azione per la sovranità alimentare dei popoli …
Giu 29
“Le mani che tengono l’aratro non si congiungeranno mai per supplicare”.
traduzione del collettivo Babel dal sito di Via Campesinavedi l’originale All’inizio di gennaio di quest’anno, rispondendo alla domanda di un giornalista sulla perseveranza mostrata dagli agricoltori in India anche dopo diversi round di trattative senza successo con il governo indiano, Rakesh Tikait dell’Union Bhartiya Kisan (BKU) ha parlato della lotta quotidiana di un contadino nel …
Giu 29
VOI G20. NOI 7.85 MILIARDI DI PERSONE
VOI G20. NOI 7.85 MILIARDI DI PERSONE, LA GIUSTIZIA E LA DEMOCRAZIAdi Gianni Fabbris (portavoce dell’Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare)lettera pubblicata dal Quotidiano del Sud del 29.6.21 in occasione del Vertice dei Ministri degli esteri a Matera E’ molto tempo che abbiamo capito quanto sia decisivo lo scenario internazionale nel determinare le condizioni materiali …
Giu 25
Invito alla Assemblea di presentazione della Marcia
I primi venti anni di vita del movimento nato a Genova nel 2001 durante la mobilitazione contro il G8 e che ha visto, in un lungo percorso dinamico, formarsi Altragricoltura, sono stati un cammino duro, ricco ed entusiasmante che ha attraversato la trasformazione della nostra agricoltura proprio nella fase in cui l’Italia si trasformava da …